Nato a Roma e qui risiede.
Ci sono due tipi di persone. Quelle che fanno le cose e quelle che affermano di averle fatte. Il primo gruppo è decisamente meno affollato.
(Mark Twain)
Nato a Roma e qui risiede.
Ci sono due tipi di persone. Quelle che fanno le cose e quelle che affermano di averle fatte. Il primo gruppo è decisamente meno affollato.
(Mark Twain)
E' un'organizzazione senza scopo di lucro che realizza progetti per preservare i Luoghi Santi , sostenere le comunità locali e portare aiuto nelle emergenze umanitarie . Siamo presenti in Medio Oriente , ovunque siano i frati francescani della Custodia di Terra Santa . Partecipare al lavoro dell'Associazione pro Terra Sanctasignifica amare la Terra Santa in luoghi e persone. Significa vivere un legame duraturo con i Luoghi Santi e le antiche comunità cristiane , coinvolgendoli in tutti i suoi aspetti religiosi, culturali e sociali.
Il progetto "Rugantino", seguii l'iniziativa/progetto, avviata alcuni anni prima con Polvere di Stelle e Moulin Rouge. Opere frutto della vulcanica creatività artistica del Prof. Doriano Ruggieri. In questo caso, adattò l'opera originale di Rugantino, ricevendo il nullaosta dagli autori stessi.
Faceva parte di un progetto più ampio, inizialmente per favorire l'inserimento ed integrazione degli allievi disabili delle scuole stesse. Iniziativa che conseguendo il consueto successo ebbe un seguito, anche, in altre scuole medie della provincia di Roma
Soggetto di Garinei e Giovanni - Sceneggiatura di Garinei, Giovannini, Festa Campanile e Franciosa
Musiche di Luciano Trovajoli
Adattamento e Regia
Prof. Doriano Ruggieri e Fabio Ceteroni
Scenografia: Prof. Cesare Arch. Polese, Prof.ssa Flavia Guanciale, Prof.sa Fiorella Saura, Prof.sa Patrizia Valletta, Coreografie:Prof.sa Tiziana Di Gennaro, Costumi e Sartoria: Antonietta Tulli, Lidia Romanelli, Fabio Ceteroni, Organizzazione, Ufficio Stampa e Supervisione: Fabio Ceteroni
Produzione e Servizi di Assistenza
Associazione Nazionale Animatori Turistici Ricreativi e Sociali
Indubbiamente poco avremmo potuto senza la fattiva collaborazione e spirito di sacrificio, dei tanti interpreti e collaboratori, che non sono citati, ed erano tanti, ben oltre 130 ragazzi, cui si sommano molti dei loro genitori. Non di meno e non per ultime lo speciale ringraziamento per la fiducia accordataci dalle Presidi degli Istituti coinvolti.
La precedente iniziativa fu "Polvere di Stelle", realizzata nella Palestra della Scuola G. Rossini di Ciampino;. lvisto il successo di pubblico, demmo il via alla seconda iniziativa: "Moulin Rouge".
Essendo stato riilevato il bisogno di un maggiore spazio, per accogliere il pubblico, fu costruito un palco di oltre 40 mq presso la Ex Cantina Sociale del Comune di Ciampino, molti anni dopo divenuta sede consiliare del Comune.
Un'altra iniziativa di successo, dando impulso ad altre iniziative da noi realizzate presso scuole medie di Frattocchie (Marino) ed Albano Laziale.