Ci sono due tipi di persone. Quelle che fanno le cose e quelle che affermano di averle fatte.
Il primo gruppo è decisamente meno affollato.
(Mark Twain)
Ci sono due tipi di persone. Quelle che fanno le cose e quelle che affermano di averle fatte.
Il primo gruppo è decisamente meno affollato.
(Mark Twain)
Il progetto "Rugantino", fece seguito alle iniziative avviate anni prima con Polvere di Stelle, "Moulin Rouge".
Iniziativa che faceva parte di un progetto ben più ampio. Io ed il vulcanico Prof. Doriano Ruggieri, demmo avvio ad un sodalizio che dette, anche, il via alla costituzione della "Associazione Nazionale Animatori Turistici Ricreativi e Sociali", con la collaborazione costituente delle professoresse Rosetta Ferri e Fiorella Saura (fra i soci fondatori). Le iniziative ebbero il via grazie alla fiducia espressa verso i nostri progetti, in special modo delle Presidi Prof.sse Cipriani (SMS Rossini) e Salinas (SMS Leonardo da Vinci).
"RUGANTINO"
Soggetto di Garinei e Giovanni - Sceneggiatura di Garinei, Giovannini, Festa Campanile e Franciosa
Musiche di Luciano Trovajoli
Adattamento e Regia
Prof. Doriano Ruggieri e Fabio Ceteroni
(autorizzato dagli Autori)
Scenografia
Prof. Cesare Arch. Polese, Prof.ssa Flavia Guanciale, Prof.sa Fiorella Saura, Prof.sa Patrizia Valletta,
Coreografia
Prof.sa Tiziana Di Gennaro
Costumi e Sartoria
Antonietta Tulli, Lidia Romanelli, Fabio Ceteroni,
Organizzazione, Ufficio Stampa e Supervisione
Fabio Ceteroni
Produzione e Servizi di Assistenza
Associazione Nazionale Animatori Turistici Ricreativi e Sociali
Indubbiamente poco avremmo potuto senza la fattiva collaborazione e spirito di sacrificio, di tanti collaboratori, spesso gli stessi genitori degli oltre 130 interpreti.
"Moulin Rouge" fu preceduto dallo spettacolo "Polvere di Stelle", che l'anno precedente fu allestito nella Palestra della Scuola, essendo la nostra prima iniziativa spettacolistica.
Visto il successo di pubblico ottenuto, fu deciso di trovare uno spazio più ampio, prima di dare avvio al proseguo delle iniziative spettacolistiche.
Grazie ai numerosi sponsor che ci sostennero, riuscimmo a costruire un palco di oltre 40 mq presso la allora Ex Cantina Sociale.
Nacque così lo spettacolo "Moulin Rouge".